Le passerelle per i disabili, per gli anziani e per le persone che hanno difficoltà di movimento possono essere progettate e realizzate in tanti modi diversi, al fine di assecondare qualsiasi tipo di esigenza, per dislivelli di entità più o meno significativa. Il ricorso a rampe modulari in ferro o a rampe componibili permette di superare più gradini o semplicemente rialzi di pochi centimetri, a seconda dei casi: le soluzioni possono essere flessibili, così da adattarsi a situazioni differenti.
Le passerelle per disabili possono, dunque, essere caratterizzate da pendenze, dimensioni e forme diverse: nel caso delle soluzioni modulari, i moduli possono essere messi insieme in modo semplice e rapido.
Per evitare che i mezzi scivolino o che si verifichino degli altri inconvenienti, le passerelle per disabili sono caratterizzate da un fondo ruvido, in virtù del quale le rotelle possono beneficiare di un grip maggiore. Vi sono, poi, rampe telescopiche o richiudibili, che consentono di ridurre in misura significativa gli ingombri e di risparmiare spazio. Le passerelle per disabili sono perfette per evitare i problemi che deriverebbero dalla presenza di dislivelli sui marciapiedi, dalle scale, da terreni disconnessi o friabili, e così via.
Via Nuova, 606 – Fraz. Panighina
47032 Bertinoro (FC)
Tel: +39 0543 44 44 10
info@assicer.com
CONTATTACI
Compila il form sottostante per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno, oppure per ricevere informazioni sui nostri prodotti!